Risultati della ricerca per:
Fidenza: ancora un successo al Magnani con il Don Pasquale di Donizetti
La stagione lirico concertistica borghigiana è entrata nel vivo con un'opera che ha divertito e ottenuto numerosi ...
I diritti tra giusnaturalismo e positivismo
Il positivismo giuridico, che piace a molti giuristi, contiene un’insanabile aporia.
Secondo questa ...
Un passo importante verso la svolta energetica del Paese
Una nuova fase nella sostenibilità energetica italiana si apre grazie alla firma del decreto di incentivazione ...
“Il diavolo fa le pentole … e anche i coperchi” – Perché “Giulia”?
Perché Giulia? La domanda sorge spontanea, come direbbe Antonio Lubrano. Femminicidi di serie A, serie B e serie C.
Parma: con Lo Schiaccianoci la magia del Natale conquista il Teatro Regio
Professione Danza e il Balletto di Parma incantano il pubblico danzando sulle musiche del capolavoro di ...
Intervista a Claudio Mutti
Abbiamo posto alcune domande a Claudio Mutti, Direttore della rivista di studi geopolitici “Eurasia”, per una ...
Valditara: trenta ore inutili di “educazione alle relazioni”
Il Ministro dell'Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, con la direttiva n. 83 del 24 novembre 2023 ha ...
Il Governo ha fallito su sicurezza e immigrazione
Forse era difficile da credere che sarebbe stato proprio il Governo in carica, presieduto da Giorgia Meloni (lei ...
Una disgustosa strumentalizzazione
Giulia Cecchettin non riesce ancora a riposare in pace. Questo perché dopo “il rumore” voluto da Zaia (tempismo ...
“L’Agorà del Diritto” – una domanda, una risposta: volo cancellato e diritto alla compensazione pecuniaria ed al risarcimento del danno non patrimoniale
Uno dei temi più gettonati in materia di diritti dei consumatori è il diritto alla compensazione pecuniaria ed al ...