Conferenza stampa del centro-destra per la proposta dei tre nominativi per la carica alla Presidenza della Repubblica.
Matteo Salvini: «Non vogliamo imporre niente a nessuno. Negli ultimi 30 anni è stata sempre la sinistra a scegliere il Presidente. Credo che ora sia diritto dell’area liberale avanzare delle proposte. Spero che i nomi vengano accolti con voglia di dialogo, senza ribattere ‘basta che non mi portiate nomi del centrodestra’».
I nominativi proposti:
Marcello Pera, già presidente del Senato e Senatore.
Letizia Moratti, ex presidente della RAI, ministro dell’Istruzione, ex sindaco di Milano.
Carlo Nordio, ex magistrato e consulente della commissione parlamentare per il terrorismo.
«Terna che offriamo alla discussione – aggiunge Salvini – con la speranza che non ci siano dei no preventivi»
Antonio Tajani: «Sottolineo l’importanza dell’unità della coalizione di centro-destra che mette a disposizione della Repubblica figure che non hanno tessera ma che sono al servizio dello Stato e delle istituzioni. Credo sia giusto rivendicare questa capacità e ricchezza di risorse per l’Italia che non possono essere nascoste e cancellate».
Giorgia Meloni: «Sono contenta di come stiamo operando e della proposta avanzata per cercare di fare un passo avanti ed evitare che sull’elezione del Capo dello Stato la politica dia una pessima immagine, continuando a perdere giorni. Il centro-destra ha i numeri in Parlamento, quindi i numeri per fare proposte. In una normale democrazia dell’alternanza si dovrebbe valutare con rispetto la nostra proposta. Chiedo, quindi, che si parli del merito. Questo nostro passo è un gesto di responsabilità. Attendiamo risposte».
Tra poco ci sarà l’incontro tra Letta, Conte e Speranza per valutare i nomi avanzati dal centro-destra. La palla passa al centro-sinistra. Giunge solo una frase da Enrico Letta: « Valuteremo i nomi senza pregiudizio»
Restiamo in attesa.
Antonella Di Luzio