Processing

Se credi nella libera informazione, puoi!

  • EUR *

Se credi nella libera informazione, puoi!

Home » Politica » Turno di ballottaggio in 63 Comuni. Affluenza a meno 6%

Turno di ballottaggio in 63 Comuni. Affluenza a meno 6%

da | Ott 18, 2021 | Politica

Domenica 17 ottobre ha votato un elettore su tre. L’affluenza nel primo giorno dei ballottaggi si è fermata al 33,34% secondo la rilevazione delle 23 di ieri del Viminale. L’appuntamento elettorale coinvolge circa 5 milioni di elettori e interessa dieci capoluoghi, tra cui Roma, Torino e Trieste.

A Roma, dove la sfida è tra Enrico Michetti, centrodestra e Roberto Gualtieri, centrosinistra. L’affluenza ha raggiunto un dato negativo allarmante: 30,9%

Torino con il 32,6%, meno 4 punti, nel ballottaggio tra il Dem Stefano Lo Russo e Paolo Damilano, sostenuto da Forza Italia, Lega e FdI.

A Trieste la sfida tra il sindaco uscente, Roberto Dipiazza e Francesco Russo del centrosinistra, si è svolta nella media generale dell’affluenza: 31%, quasi meno 3 punti.

Occhi puntati anche su altri sette capoluoghi di provincia Varese, Savona, Latina, Benevento, Caserta, Isernia e Cosenza.

I seggi hanno riaperto alle 7 e si voterà fino alle ore 15. Subito dopo ci sarà lo spoglio delle schede. 

Nel primo turno il Movimento 5 Stelle ha perso il sindaco di Carbonia. 

Il centrosinistra ha conquistato Carbonia, con Pietro Morittu, Milano con Beppe Sala, Rimini con Jamil Sadegholvaad, Salerno con Vincenzo Napoli, Bologna con Matteo Lepore (con M5S), Ravenna con Michele De Pascale (con M5S) e Napoli con Gaetano Manfredi (con M5S).

Il centrodestra ha confermato i sindaci Alessandro Ciriani a Pordenone, Alessandro Canelli a Novara e Antonfrancesco Vivarelli a Grosseto.

Contenuti correlati

Condividi

Condivi questo Articolo!