SIM per una riforma strutturale della sanità pubblica. Con Andrea Montanari, avvocato, responsabile dipartimento legale SIM; Alberto Donzelli, medico, specialista in igiene e medicina preventiva, già membro del Consiglio Superiore di sanità, vicecoordinatore comitato promotore Carta di Bologna e Grazia Guiducci, associazione Omeos omeosinergia associata SIM, medico del lavoro, omeopata, medico omeosinergetico e autrice del libro “Ri-creazione sanitaria”.
La riforma della sanità pubblica targata SIM
La SIM, Società Italiana di Medicina, dopo aver presentato la “Carta di Bologna”, approfondisce in questa intervista il decimo punto: “Effettuare una fondamentale riforma strutturale per consentire la concretizzazione dei punti precedenti”.
L’avv. Montanari rispondendo alla domanda: “In quale modo la realizzazione di questo punto strategico della Carta di Bologna rende maggiormente possibile tutti gli altri nove pilastri su cui si fonda il vostro Manifesto di Fondazione della Medicina che volete realizzare?” introduce la riforma del sistema sanitario da un punto di vista giuridico-normativo.
Il dott. Donzelli illustra il vero e proprio piano di riforma strutturale della sanità, che dovrebbe garantire a tutti la possibilità di curarsi garantendo elevati standard di assistenza sanitaria. Il piano ribalta il sistema che oggi è di tipo remunerativo, ovvero si è premiati con la remunerazione; quindi, per guadagnare di più si tende alla quantità a discapito della qualità. Al contrario si introduce un sistema premiale basato sui risultati, verrebbe così premiato il medico che garantisce ai suoi pazienti una sana longevità.
La dott.ssa Grazia Guiducci, oltre a intervenire su tale riforma sottolinea l’importanza di una medicina a portata d’uomo, che mette al centro il paziente e che agisce in scienza e coscienza, anzi prima in coscienza e poi in scienza.
Il convegno di Andalo
Per chi fosse interessato ad approfondire questi temi ed a sostenerci, siete invitati, dal 19 al 23 febbraio ad Andalo, al Convegno dal titolo “Una Medicina della persona ed una Sanità della salute: sogno o realtà?”. Il Convegno è organizzato da Associazione OMEOS di Omeosinergia con il patrocinio della SIM Società Italiana di Medicina-Unione Associazioni Sanitarie e vede anche la partecipazione della rivista L’Altra Medicina.

Nel Convegno verranno trattati tanti contenuti importanti da relatori di eccezione: Luigi Marcello Monsellato, Giovanna Pantaleo, Luca Speciani, Alberto Donzelli, Grazia Guiducci e Andrea Montanari. Questi ultimi tre, nella giornata di sabato 22 febbraio, intavoleranno un dibattito, moderato dall’avvocato Montanari, sulla riforma del SSN e su possibili strategie per promuovere la vera prevenzione e la salute al posto della malattia.
Matteo Demicheli
Il programma completo è scaricabile dalla pagina:
Segui le videointerviste esclusive di QuotidianoWeb qui