SIM per una medicina etica e rispettosa dei valori umani sacri. Con Luigi Marcello Monsellato, medico. Ortopedico, psicologo, ideatore medicina omeosinergetica e presidente SIM; Fulvio Di Blasi, avvocato filosofo, esperto di etica, dipartimento scientifico SIM; Silvano Tramonte medico, docente di etica, vicepresidente Eunomis, membro comitato scientifico SIM.
Insieme ai professionisti della SIM Società Italiana di Medicina, continuiamo ad approfondire la carta di Bologna che si pone come obiettivo quello di cambiare la medicina per salvare il mondo. La carta di Bologna è disponibile anche in versione stampabile.
Questo è il terzo appuntamento con la SIM, trovi il primo video qui e il secondo qui.
In medicina etica e rispetto dei valori umani sono imprescindibili
Rimettere al primo posto l’etica e il rispetto dei valori umani sacri, questo è il primo punto della carta di Bologna.
La SIM ritiene l’etica e il rispetto dei valori umani così importanti da metterli al primo posto rispetto a tutti e dieci pilastri strategici su cui si fonda la Carta di Bologna. Il dott. Tramonte spiega quanto siano importanti nel rapporto con il paziente, il medico deve mettere al primo posto la salute del paziente e tra di loro ci deve essere un rapporto umano, il paziente deve affidarsi completamente al medico, ma senza questi presupposti ciò non è possibile.
Il dott. Di Blasi interviene sull’etica ma si sofferma anche essenziale sul consenso obbligatorio del paziente, che non deve essere un semplice pro forma, ma va rispettato e deve essere basato su adeguata informazione del rapporto costi/benefici. In altre parole il medico deve informare il paziente, parlare con lui a lungo se necessario ed essere certo che il paziente abbia compreso i rischi e i benefici.
Il dott. Monsellato spiega perchè il rapporto medico paziente è sacro ed è fondamentale che sia libero da qualsiasi condizionamento economico, politico o di qualsiasi altra natura. Ma evidenzia anche il ruolo fondamentale degli Ordini professionali per la difesa e per la realizzazione di una Medicina veramente al servizio della salute e delle persone
Questo è il terzo appuntamento con la SIM, trovi il primo video qui e il secondo qui.
Segui le video interviste esclusive di QuotidianoWeb qui.
