Da Alghero all’America, il sogno di una giovane algherese, Monica Polo, diventa realtà.
Determinata, capace, intelligente, fin dai banchi di scuola Monica fa percepire che la Sardegna le ha dato la grande forza per partire e affrontare il mondo.
Il primo distacco con la terra natia arriva a vent’anni destinazione Londra, ma Monica non cambia, non cambia mai come tira il vento, rimane sempre sé stessa, con quell’unicità che la Terra di Sardegna, sa donare.
L’identità della cultura sarda anima la personalità di Monica ma, seppur forte è il solido legame con la terra dei nuraghi, raggiunge l’America, un po’ forse, per cercare quel sogno americano di cui spesso sentiamo parlare.
È il 2015 quando approda a New York e inizia a conoscere la città, le sue multietnicità e contraddizioni dei quartieri di grande metropoli, ma anche le prime esperienze lavorative e la velocità con cui bisogna abituarsi in quel contesto.
Trova subito lavoro presso uno studio legale come segretaria.
Ma la svolta arriva quando nel 2017 viene chiamata in Florida da due hotel che la vogliono per dirigerli e la sua professionalità viene vista da dei gestori di “Arcade”, dei mini-casinò, dove oggi vi lavora con importanti responsabilità.
La sua affermazione di sempre o meglio dire, il motto che l’accompagna lo enuncia così: “è sempre un’esperienza la vita”.
Ed è proprio con la realtà dei fatti in cui la percezione intuitiva si trasforma in conoscenza che incontrando l’esperienza, hanno sviluppato in Monica quella maturità che la porta oggi ad essere quel valore aggiunto, tipicamente Mediterraneo.
Andrea Caldart