Video
SIM: L’importanza di non confondere gli strumenti con gli obiettivi (Con M. Manghi, c. Ceschinelli e C. Pagliara)
SIM: L’importanza di non confondere gli strumenti con gli obiettivi. Questo è l’ottavo appuntamento con la SIM, ...
Qual’è oggi il fondamento della legge?
Intervista di Giovanni Cammalleri 2M2L, artista disgregante autore di Cogli 1, a Daniele Trabucco, professore ...
SIM: Il ruolo del paziente nel percorso di cura (Con P. Garello, N. Petti e S. Fantini)
SIM: Il ruolo del paziente nel percorso di cura. Questo è il settimo appuntamento con la SIM, trovi il primo ...
SIM: Educare alla salute è la prima cura (Con M. Oliveri, L. C. Lorenzetti e G. Pace)
SIM: Educare alla salute è la prima cura. Questo è il sesto appuntamento con la SIM, trovi il primo video qui e il ...
La UE, il riarmo e la pace di Trump (Con L. M. Pacini)
la UE, il riarmo e la pace di Trump, con Lorenzo Maria Pacini, docente di filosofia politica e geopolitica ...
“Per mio figlio scelgo io”: un Referendum per la libertà di scelta vaccinale pediatrica
Il prossimo 15 marzo partirà la raccolta firme per indire un referendum abrogativo dell’obbligo di vaccinazioni ...
SIM: Cambio di paradigma per un approccio medico integrato, bio-logico e centrato sulla persona (Con L. M. Monsellato, L. Speciani e C. Isidoro)
SIM: Cambio di paradigma per un approccio medico integrato, bio-logico e centrato sulla persona. Con Luigi Marcello
La nuova ‘cultura’ della morte di Stato
Si intitola così la nota diffusa dal Comitato Nazionale Psicologi sull’approvazione della legge che introduce il ...
SIM per una medicina che promuova la prevenzione primaria (Con C. Pagliara, A. Frustaglia e V. Simonetti)
SIM: Fondare una medicina che promuova la prevenzione primaria. Con Claudio Pagliara, oncologo, responsabile ...
SIM per una medicina etica e rispettosa dei valori umani sacri (Con L. M. Monsellato, F. Di Blasi e S. Tramonte)
SIM per una medicina etica e rispettosa dei valori umani sacri. Con Luigi Marcello Monsellato, medico. Ortopedico, ...