Cultura
Quale Papa? Rileggiamo l’insegnamento insuperato di San Pio X
Il modello di Papa delineato dal magistero di san Pio X, pontefice dal 1903 al 1914, si radica profondamente nella ...
La Risurrezione di Cristo: fondamento storico e teologico contro le derive del modernismo e del neo-modernismo
La risurrezione di Cristo rappresenta il fondamento oggettivo e trascendente della fede cristiana, il sigillo ...
L’eclissi della Crocifissione di Cristo nelle fonti extra-bibliche
Flegone di Tralles, scrittore e cronista greco del II secolo d.C., vissuto sotto l’imperatore romano Adriano, è ...
Lavoro migrante: Lotfi Ftaiti detto Samir
Futuro tradito. Promise betrayed.
“Un giornalista è come un filosofo. Deve cercare di raccontare un fenomeno ...
Il Silenzio del Sabato Santo: “Descendit ad Inferos”
Nel silenzio del Sabato Santo (viola) si cela uno dei misteri più profondi della fede cristiana, spesso trascurato ...
La Basilica del Santo Sepolcro a Gerusalemme è davvero il luogo dov’è situato il “Calvario”?
Gli studi di Matricciani, sugli scritti della mistica “Maria Valtorta”, e l’archeologo Shimon Gibson sembrerebbero ...
Gender e diritto naturale
La cosiddetta "teoria del gender", intesa come l’idea secondo cui l’identità sessuale costituirebbe un costrutto ...
Che cos’è l’essenza di un Ente e dell’Uomo in particolare?
L’essenza, nel pensiero aristotelico-tomista, è ciò che fa sì che una cosa sia quello che è, e non ...
Attualità De “La Dittatura Dei Valori” di Carl Schmitt
L'opera "La dittatura dei valori" di Carl Schmitt (1888-1985), tra i più autorevoli filosofi della politica, ...
La Crocifissione quale simbolo
I grandi pensatori esoterici ebbero a guardare il Cristianesimo come un insieme di simboli tarati sulla tradizione ...