Clima
Il Clima è il nuovo Covid? Il dramma della sensazionalizzazione meteorologica
Nell’ultimo anno, le notizie del mainstream sul “cambiamento climatico” hanno scalato rapidamente la classifica ...
Sardegna: la siccità e il paradosso di un’Italia sommersa dalle alluvioni
La siccità che ha colpito la Sardegna quest’anno, ha aperto un dibattito che si sta trasformando in una percezione ...
In Grecia riemerge dopo 50 anni un villaggio sommerso
Un’estate veramente bollente quella del 2024, anche secondo Copernicus, il servizio climatico europeo, che l’ha ...
Convegno scientifico: guerra a geoingegneria e 5G
Dobbiamo incominciare a pensare che la manipolazione del clima non è più un tema riservato ad un’élite ...
La Sardegna grida: “fermare la speculazione eolica”
Fermare la speculazione eolica è l’urlo che risuonava nella manifestazione cagliaritana del 30 agosto scorso dove, ...
Scie chimiche: l’industria del clima esiste
Quando oggi si parla di scie chimiche o altre forme di geoingegneria, il primo pensiero va alla parola ...
Cambiamento climatico: tra normalizzazione della geoingegneria e ideologismo, spunta il capitalismo green
Di questi tempi moltissime persone, complice afa e umidità insopportabili, si alzano presto al mattino e, guardando
Ultim’ora! D’estate fa caldo!
Recenti ricerche indicano che d’estate il caldo fa la sua comparsa con temperature superiore ai 30° e punte di 40°.
COP28: la schizoenergia della “realtà fabbricata”
Il fatto che i cambiamenti climatici qualcuno li voglia ideologicamente sostenere come un "problema sociale ...
Rivoluzione Green: un progetto avventato?
Se ne è discusso venerdì scorso nell’ambito del convegno organizzato da Sindacato d’Azione presso la sala delle ...