Inchieste
Filosofia, religione e gastronomia. Questi ed altri ancora i temi affrontati con il professore Diego Fusaro
Nella nostra “società globalizzata”, che vorrebbe l’uomo “consumatore non pensante”, non manca la capacità di ...
Come quella scatola bianca consegnata da Benedetto XVI a Bergoglio ha definitivamente condannato l’antipapa
Il 23 marzo 2013, avvenne un fatto rimasto incomprensibile fino ad ...
Storie di malasanità nel libro dell’Avvocato Eleonora Coletta: “Canale Terminale”
“Io sono una scrittrice per necessità”, perché dentro di me era forte il bisogno di sapere la verità su quanto
Andrea Cionci: “Bergoglio, l’amico biancovestito”
In un panorama giornalistico sempre più complesso e frammentato, Andrea Cionci si distingue per la sua capacità di ...
Dalla medicina naturale alla lobby farmaceutica
Come è avvenuto il passaggio?
Lo chiediamo al dott. Stefano Montanari laureato in Farmacia nel ...
Mons. Carlo Maria Viganò: “la Chiesa di Oggi è in pieno delirio”
Nel mondo di oggi, essere etichettati come contestatori richiede poco: basta non allinearsi al sistema, al pensiero
Intervista esclusiva al Generale Bertolini: ‘Per Israele meglio al-Qaeda e ISIS che Assad’
Il Generale Marco Bertolini è un ufficiale italiano in congedo, noto per la sua lunga e prestigiosa ...
La tecnologia definirà il futuro dell’umanità?
Lo abbiamo chiesto a Wanda Massa, laureata in Scienze dell'Informazione, vicepresidente dell'Associazione "Ora et ...
Geoingegneria: veleni che piovono dal cielo inquinando acqua, terra e cibo
Antonietta Morena Gatti laureata in Fisica e specializzata in Tecnologie Biomediche (bioingegneria), dal 1975 è ...
Deepfake e social: in un mare di informazioni, la lucidità è il vero potere
In un’epoca di iperconnessione e sovraccarico informativo, il confine tra realtà e percezione si fa sempre più ...