Siamo proprio sicuri che nel nostro paese non esistano biolaboratori specializzati in qualche materia per la quale possiamo dormire sonni tranquilli e che dietro il sigillo del segreto dei segreti, ci siano accordi trasparenti e corretti?
Sembra il titolo di un film degli anni ’80 di “Pierino” l’attore Alvaro Vitali e, se fosse, staremmo sicuramente a ridere, invece siamo nel 2022 dove, possiamo solo ripensare a quei bei tempi.
Quando scagli un boomerang succede che esso, finita la sua traiettoria nella direzione lanciata, faccia ritorno esattamente in senso opposto, arrivando allo stesso punto d’inizio.
A cavallo tra il Covid e il vaiolo delle scimmie, tra strascichi pandemici e nuovi paranoici annunci. Abbiamo raccolto le parole del professor Giulio Tarro, medico e virologo, primario emerito dell’ospedale Cotugno di Napoli, voce dissidente ma saggia e sobria nel panorama scientifico italiano.
“La verità era uno specchio che, cadendo dal cielo, si ruppe. Ciascuno ne prese un pezzo e vedendo riflessa in esso solo la propria immagine, credette di possedere l’intera verità” questa la leggenda mistica attribuita al poeta persiano Jalaladdin Rumi (XIII secolo) sull'origine della verità.
Nei film spesso vediamo proiettate delle realtà immaginarie che, nessuno mai, penserebbe siano eventi che potrebbero accadere, perché apparentemente, fantascientifiche, immaginarie e, se invece ci narrassero delle verità contemporanee a cui noi prestiamo poca attenzione?
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.