Si sta risolvendo la crisi della farina di soia per l’arrivo di carichi al porto di Ravenna.
Milano, 5 febbraio 2024 – In generale i valori dei mercati internazionali, per quasi tutti i prodotti, sono vicini a punti di resistenza supportati dalla molta confusione delle notizie e dai vari conflitti e focolai di nuove guerre.

La crisi di fisicità della farina di soya nel mercato nazionale si sta risolvendo per l’arrivo quasi concomitante di due carichi al porto di Ravenna, ma per la normalizzazione ci vorranno diversi giorni.
Ma il fattore nuovo che si sta facendo largo a livello europeo è la ritenzione alla vendita da parte dei produttori primari! Questo riguarda i cereali e tutte le proteoleaginose.
Per il mondo delle bioenergie nulla da segnalare se non ancora una certa ristrettezza di farinetta di mais da biogas, mentre per le altre zootecniche nessun problema, mais uso bioenergetico introvabile, o con valori quasi identici al 103, il settore dovrebbe da ora approfittare del calo dei cruscami di grano che sono comunque su un punto di resistenza appena sotto i 130€ tonn.
Rivoluzione…?
Indici Internazionali al 5 febbraio 2024
L’indice dei noli b.d.y. è salito a 1.407 punti, il petrolio wti è salito a circa 73 $ al barile, il cambio €/$ gira a 1,07435 ore 15.06. le tensioni di guerre non aiutano l’Euro

Mario Boggini e Virgilio
In collaborazione con: www.gazzettadellemilia.it