Quotazioni cereali 19 luglio. Mar Nero: il corridoio dei cereali verrà chiuso. Forse NO. Si tratterà a oltranza e intanto i prezzi saranno in altalena.
A seguire le chiusure di ieri sera:

La notizia di ieri pomeriggio inerente alla sospensione degli Accordi sui Corridoi del Mar Nero ha disturbato i mercati specie quelli dei cereali che per alcune ore sono stati in sensibile aumento, poi è seguito il ridimensionamento.
Sicuramente ci saranno incontri e tentativi ad oltranza, (anche se va scritto, che di merce ai famosi paesi terzi e poveri sino ad ora ne era andata poca)…Altra cosa che da mesi irrita la Russia è che parte dell’accordo che prevedeva l’aggancio del sistema dei pagamenti russi a quello SWIFT internazionale non sia più stato reso operativo, oltre aver più volte chiesto di includere nell’accordo anche alcuni prodotti alimentari e i propri fertilizzanti per esportare più velocemente, promessa sempre disattesa.
Di certo l’effetto psicologico di questo stop è per molti operatori “supportista”, ma vedremo alla prova dei fatti il mercato nel giro di qualche settimana dove andrà, perché gli Ucraini hanno dato modo di vedere quanto siano stati bravi ad esportare via terra e via canali fluviali!
Parlando invece di proteici pare proprio che il rally del comparto soya stia tenendo, noi ce ne rendiamo meno conto perché si è rafforzato l’euro nei confronti del dollaro, ma gli aumenti ci sono!
Mercato interno in pillole: vedremo oggi e nei prossimi giorni come reagirà il comparto cereali e semi oleosi. Per il resto varie situazioni settoriali immutate. Sempre più presenti problemi di logistica su gomma. E attenzione che si avvicina il mese di agosto, dove le cose si complicheranno.
Il comparto delle bioenergie registra sempre una forte domanda di matrici fermentescibili.
Consigliabile di approfittare del calo del comparto dei cruscami che è ancora in atto. Ottime opportunità su dei farinacci di media qualità. Sempre possibile contrattualizzare del mais tossinato di provenienza estera, disponibile un lotto di seme di soya scondizionato (surriscaldato), ma macinabile.
Indici Internazionali al 18 luglio 2023
L’indice dei noli b.d.y. è salito a 1.073 punti, il petrolio wti è stabile a circa 74$ al barile, il cambio €/$ gira a 1,12462 ore 08,15

Mario Boggini e Virgilio
In collaborazione con: www.gazzettadellemilia.it