Processing

Se credi nella libera informazione, puoi!

  • EUR *

Se credi nella libera informazione, puoi!

Attualità

Home » Attualità » Pagina 35
Voucher carburante 2022. Regole per l’erogazione e l’esposizione in busta paga.

Voucher carburante 2022. Regole per l’erogazione e l’esposizione in busta paga.

La pubblicazione in Gazzetta ufficiale del decreto legge del 21 marzo 2022 n°21 – come già anticipato nei precedenti articoli - stabilisce che per il solo anno 2022 i datori di lavoro privati, possono corrispondere ai propri dipendenti una somma avente titolo di “Buono Benzina” (o analoghi) nel limite di euro 200 (duecento/00) per dipendente che, se erogato, non concorre alla formazione del reddito ai sensi dell’art. 51, comma 3, del decreto del Presidente della Repubblica 22 dicembre 1986 n°917.
In arrivo le sanzioni per gli over 50 non vaccinati

In arrivo le sanzioni per gli over 50 non vaccinati

Il ministero della Salute ha pronti gli elenchi degli over 50 che non si sono sottoposti alla vaccinazione anti-Covid. All'inizio della prossima settimana sarà a regime l'invio da parte dell'Agenzia Entrate-Riscossione delle cartelle esattoriali per un primo lotto di circa 600mila sanzioni. Circa 92mila sono in Lombardia. Come previsto dal decreto legge di gennaio 2022 che ha introdotto l’obbligo vaccinale per chi ha 50 anni o li compirà entro il prossimo 15 giugno. 
Controllo sociale: dal green pass all’ID Pay

Controllo sociale: dal green pass all’ID Pay

Dopo aver verificato tramite il green pass il potere di assoggettare gli italiani, parte il ‘progetto’ di controllo globale con l’ID Pay. Vittorio Colao, ministro per l’Innovazione tecnologica e la transizione digitale marcia spedito con il “piano di identità digitale” voluto dalla presidente Ursula Von der Leyen
Avvocato Grimaldi, discussione in Consiglio di Stato

Avvocato Grimaldi, discussione in Consiglio di Stato

Erich Grimaldi, presidente dell’associazione UCDL - Unione per le cure, i diritti e le libertà- ha partecipato alla discussione in Consiglio di Stato in merito all’appello del Ministero sulla sentenza del Tar rispetto alle linee guida per la cura del Covid che l’avvocato definisce “del non fare”.