Cultura e società
“L’Agorà del Diritto” – una domanda, una risposta: omessa comunicazione prematrimoniale e risarcimento del danno
Non dà luogo al diritto al risarcimento del danno, la mancata comunicazione, da parte di uno dei coniugi, al ...
Site Authority: cos’è e perché è così importante
Avere un sito web ben posizionato sui motori di ricerca è una delle chiavi per attirare nuovi visitatori ...
I danni dei vaccini e la verità sulla loro composizione
Sui troppi danni causati dai cosiddetti "vaccini anti-Covid" e della loro gravità che può portare anche al decesso ...
La Biblioteca del lavoro: Sara Root
Ironia creativa. Mannequin worker.
“Aria precaria” innesca creatività. Ma non funziona per tutti. Per Sara Root ...
“L’Agorà del Diritto” – una domanda, una risposta: telecamere, proprietà del vicino ed illegittimo comportamento
Molto spesso, soprattutto nelle controversie in materia di rapporti di vicinato, mi pongono la domanda se è legale ...
Fratelli ma non troppo
Dal 22 al 24 ottobre si è tenuto a Kazan in Russia il nuovo summit dei paesi aderenti al BRICS+.
Putin ha ...
In ricordo della scrittrice Louise Gluck, premio Nobel per la letteratura 2020-New York, 22 aprile 1943 – Cambridge, 13 ottobre 2023
Quando scompare un artista, è come se perdessimo una parte di Noi. L’artista, in particolare il poeta, rappresenta ...
L’invalidità della Tecnologia: come la rivoluzione digitale ha compromesso la vita di molte persone
La tecnologia doveva semplificarci l’esistenza, ma per molti ha generato più problemi che soluzioni. Come siamo ...
Il coraggio di andare controcorrente, festeggiamo Ognissanti e non Halloween
Negli ultimi anni, Halloween ha guadagnato un’enorme popolarità anche in Italia, un fenomeno che si è diffuso a ...
La tossicità del fluoro: un pericolo da evitare
Fa bene o fa male? Se lo chiedono in molti, anche in virtù del fatto che siamo esposti a grandi quantità di ...