Andrea Caldart
2 Giugno: libertà, sacrificio e sovranità tradita
Nel calendario repubblicano, il 2 giugno dovrebbe rappresentare molto più che una semplice giornata di bandiere e ...
Il giorno in cui l’Europa ha voltato le spalle alla libertà di stampa
“Quando la verità diventa un crimine, chi mente governa”.
Il 20 maggio 2025 potrebbe essere ricordato nei libri ...
OnlyFans e la nuova illusione del lavoro: quando la libertà è una gabbia dorata
C’è stato un tempo in cui il lavoro era considerato un atto nobilitante, un contributo alla collettività, ...
Ucraina: il silenzio forzato di Elena Berezhnaya, una ferita aperta per i Diritti Umani in Europa
In un mondo che si definisce democratico e libero, l’eco del silenzio imposto a chi difende i diritti umani ...
Emergenza climatica? Il professor Franco Battaglia sfida la narrazione dominante sul cambiamento climatico
Negli ultimi decenni il dibattito sul cambiamento climatico si è fatto sempre più acceso, con una narrazione ...
Pedaggi e sorveglianza: quando il governo scambia i cittadini per bancomat (e bersagli da tracciare)
C'è un confine sottile, ma netto, tra la gestione di un servizio pubblico e il suo uso come leva fiscale ...
“Gocce dello Stesso Mare”: il libro di Paola Fara sui danneggiati da vaccino Covid e il silenzio delle istituzioni”
"Gocce dello stesso mare" non è solo un libro: è una testimonianza intensa, a tratti dolorosa, ma sempre umana
Benzina e Gasolio: Meloni aumenta le accise. Tradita la promessa del taglio
Doveva essere il governo del “taglio delle accise”. In campagna elettorale Giorgia Meloni lo ripeteva come un ...
Von der Leyen e il virus dell’impunità
C’è qualcosa di profondamente malato nel modo in cui il potere viene esercitato ai vertici dell’Unione ...
Florida, è l’ora della verità: vietato avvelenare i cieli
Confermata l’esistenza di attività atmosferiche artificiali: inquinamento da metalli tossici, danni alla salute e ...