Processing

Se credi nella libera informazione, puoi!

  • EUR *

Se credi nella libera informazione, puoi!

Cultura e società

Home » Cultura e società » Pagina 28
Dire la verità è pericoloso?

Dire la verità è pericoloso?

Dire la verità pericoloso lo è sempre stato, ma oggi è diventato anche un crimine. Un reato. Questo è ciò che accade nel democratico, liberale Occidente, l’Occidente che lotta contro la dittatura, che difende la giustizia e si batte per la libertà di stampa e di parola. 
Il voto: nel deserto dei tartari

Il voto: nel deserto dei tartari

In attesa dei ballottaggi del 26 giugno, proviamo ad analizzare quanto accaduto domenica scorsa. La disaffezione alla politica impera. Poco più del 50% degli aventi diritto al voto si è presentato alle urne. Ai referendum vincono i SI ma il quorum è ben lungi dall’esser raggiunto.
“Dentro la Costituzione” 60 riflessioni sull’attualità costituzionale

“Dentro la Costituzione” 60 riflessioni sull’attualità costituzionale

“Con grande soddisfazione Vi comunico l'uscita del mio nuovo libro "Dentro la Costituzione" che ha l'onore di ospitare l'Introduzione del dott. Lamberto Colla, direttore de “La Gazzetta dell'Emilia”, e la Prefazione del dott. Massimo De' Manzoni, co-direttore de “La Verità”.” Così Daniele Trabucco ha annunciato a amici, colleghi e estimatori l’uscita del suo ultimo lavoro.