Cultura e società
Specchio, specchio delle mie brame, chi è il più social del reame?
Il mito di Narciso è il simbolo, la personificazione dell’uomo moderno.
Narciso era un giovane ...
Brevi riflessioni su essere e divenire nel pensiero di Gustavo Bontadini
L’uomo, scoprendo il senso dell’essere, ossia il principio di Parmenide per cui "l'essere è e non è possibile che ...
“FIRE OF LOVE” Storia vera di un’ardente ossessione mistica
Fire of Love (Sara Dosa, Usa 2022) racconta con immagini autentiche e spettacolari la mirabolante vita dei ...
Storica sentenza del Giudice di Pace di Brindisi: Banca Popolare di Bari condannata per la vendita delle proprie azioni
Il Giudice di Pace di Brindisi (dott.ssa Maria Romanazzi) accoglie, con sentenza del 22 settembre 2022, la linea ...
Consigli di lettura: “C’ero anch’io su quel treno”, edito dalla Solferino
L’autore è lo studioso e documentarista Giovanni Rinaldi.
Da anni viviamo immersi nel tempo della cronaca, la ...
Le dieci più incredibili forme di censura della storia
Nell’antica Roma i censori erano i magistrati incaricati di vigilare sulla condotta dei cittadini.
Nel ...
Promosso o bocciato?
Italiano, storia, geografia, quanto ne sanno i politici italiani? Eccovi alcune delle peggiori gaffe di sempre ...
La sanità pubblica italiana
Un Mostro che non cambierà mai.
Caro Direttore, rispondo alla bella lettera che Rino Basili ha scritto
Una riforma urgente tra le tante per il prossimo Governo: salviamo l’università!
Basta con la ‘fuga dei cervelli’.
L’università italiana, oramai da anni, lo sappiamo benissimo non gode di buona
“Dentro la Costituzione” Il diritto positivo quale negazione del diritto naturale
La negazione del rapporto essenziale tra diritto e giustizia comporta logicamente il rifiuto dell'ammissibilità ...