Processing

Se credi nella libera informazione, puoi!

  • EUR *

Se credi nella libera informazione, puoi!

Economia

Home » Economia » Pagina 34
Consumi, aumenta il costo delle materie prime

Consumi, aumenta il costo delle materie prime

Aumenta il costo delle bollette del gas e quello delle materie prime dei prodotti alimentari. La situazione economica preoccupa perché si inserisce in un tessuto sociale debole, dovuto principalmente dalle perdite economiche della pandemia del Covid 19. Quello di cui ha bisogno l’Italia
Legge di Bilancio, provvedimenti deboli sul fisco

Legge di Bilancio, provvedimenti deboli sul fisco

La manovra di bilancio 2022-24 del governo Draghi? Per ora, almeno sulla parte fiscale, si può parafrasare il titolo della commedia di Shakespeare: “Tanto rumore per nulla”. Il che, però, non esclude affatto che la carne presto verrà messa al fuoco: con quali effetti sugli stomaci dei cittadini sarà da vedere.
Volotea continua a investire in Sardegna

Volotea continua a investire in Sardegna

La compagnia aerea low cost Volotea continua a registrare ottime performance, a seguito della recente aggiudicazione della gestione dei voli in continuità territoriale in Sardegna. Dal 15 ottobre 2021 garantisce le rotte in partenza da Alghero, Cagliari e Olbia per Milano Linate e Roma Fiumicino.
Pubblica amministrazione: appalti, subappalti e massimo risparmio

Pubblica amministrazione: appalti, subappalti e massimo risparmio

Appalti e subappalti, un'inquietudine coglie l'osservatore che guardi al settore in questi giorni. E l'inquietudine deriva dagli effetti indotti dalla pervasione evidente della logica del massimo risparmio. Due gli episodi che fanno pensare: il primo è l'avvicinarsi del 1° novembre, data nella quale secondo il Decreto Semplificazioni 2021, convertito in legge 108/2021
Green pass day, la “soluzione tampone”

Green pass day, la “soluzione tampone”

È giunto il “D-day”. Il 15 ottobre è arrivato e con esso l'obbligo del possesso di green pass per accedere al luogo di lavoro. In queste prime ore, peraltro, nonostante le catastrofiche previsioni la situazione si presenta tranquilla, perfino nel punto più caldo: quello del “fronte del porto” di Trieste