Processing

Se credi nella libera informazione, puoi!

  • EUR *

Se credi nella libera informazione, puoi!

Redazione Quotidianoweb

La crisi dei partiti e proposta per un loro rilancio

La crisi dei partiti e proposta per un loro rilancio

Piero Calamandrei (1889-1956), fondatore del Partito d’azione, in occasione della discussione in Assemblea Costituente sull’art. 49 della Costituzione, ebbe a sostenere «…una democrazia non può esser tale, se non sono democratici anche i partiti in cui si formano i programmi e in cui si scelgono gli uomini che poi vengono esteriormente eletti coi sistemi democratici».
Caccia al contante ed armi biotecniche da combinati disposti

Caccia al contante ed armi biotecniche da combinati disposti

Negli ultimi anni tutti gli schieramenti ed i governi intervenuti hanno messo in campo, proposto ed adottato strumenti per combattere l’evasione fiscale sino all’impegno profuso nel quadro della “Riforma dell’Amministrazione fiscale” del PNRR, ove prevede una serie di riforme volte a contrastare l’evasione fiscale, ed in particolare l’omessa fatturazione.
Dentro la Costituzione

Dentro la Costituzione

Perché non convince il sistema elettorale maggioritario "a doppio turno" per l'elezione del presidente della V Repubblica Francese. La Francia ha adottato, come forma di Governo delineata dalla Costituzione vigente del 1958 (che ha dato vita alla V Repubblica), il modello semipresidenziale. 
La Santa Pasqua a Cagliari

La Santa Pasqua a Cagliari

a Pasca Manna”, suggestiva cerimonia di origine spagnola del XVI secolo. Un evento di intenso significato religioso che si articola nella settimana pasquale in una serie di riti, processioni, canti solenni che fanno rivivere i momenti più significativi della Passione del Cristo e la Morte di Gesù.