Giorno: 12 Aprile 2025
“L’Agorà del Diritto” – una domanda, una risposta: ricadute della politica dei dazi sui consumatori italiani
Dazi si, dazi no, dazi forse.
Al di là del fatto che gli Stati Uniti d’America, al termine del periodo di ...
Un Vinitaly tra novità, tradizioni e la forza dei legami
Nella vita ci sono cose che diamo per scontate: l’amore, il lavoro, l’amicizia. Eppure sono proprio questi i valori
La grande lezione di Giuseppe Ungaretti contro il nichilismo contemporaneo
In un’epoca segnata dal relativismo e dalla frammentazione del senso, l’insegnamento della poesia di Giuseppe ...
Bologna, una serata di eccellenza per la medicina: EUNOMIS premia l’innovazione e l’informazione scientifica
Premiato anche QuotidianoWeb per il suo impegno nella divulgazione
Un pubblico caloroso, un’atmosfera di grande ...
La democrazia sotto attacco: il caso Cazzullo e l’ingerenza politica dell’Europa
Le recenti dichiarazioni del giornalista Aldo Cazzullo hanno gettato un’ombra inquietante sullo stato della ...
La libertà di un popolo vive anche nelle sue radici
C’è una verità semplice, ma spesso dimenticata, che attraversa la storia dei popoli: non esiste libertà senza ...
Un progetto dedicato a Venezia sarà esposto alla Biennale Architettura
Si tratta di una mostra senza precedenti: per la prima volta, in occasione della Biennale Architettura 2025, ...