Tantissimi cinguettii pari a 44 miliardi di dollari, questa l’offerta di Elon Musk, il miliardario patron di Tesla e SpaceX, azienda aerospaziale. L’accordo si chiuderà entro il 2022. Twitter lascerà Wall Street e diventerà un società privata.
l prolungarsi delle restrizioni dovute alla pandemia, lo stato d’emergenza per una guerra che non abbiamo in casa, la mancanza di reperimento delle materie prime, l’aumento sproporzionato di luce e gas, stanno causando in Italia quello che si definisce disastro economico.
Dal 21 aprile i medici di medicina generale possono prescrivere il farmaco Paxlovid di Pfizer per il trattamento precoce della malattia da coronavirus.
La nota è stata pubblicata sul sito dell’Aifa, Agenzia italiana del farmaco e nella Gazzetta Ufficiale del 20 aprile.
Tra il 5 e l’8 marzo del 2020 erano stati inviati 400 militari nel Lodigiano, precisamente nei Comuni nei quali doveva essere istituita la “zona rossa” all’inizio della pandemia. Perché sono stati ritirati? Non lo sapremo mai!
L’Abruzzo ha un’antica e ricca tradizione culinaria che esplode durante le festività in tutti i suoi sapori e colori. La Pasqua rappresenta anche la socialità: condividere i doni della terra con parenti e amici. La tavola imbandita è un rito per gli abruzzesi.
’annuncio del direttore dell’AIFA, Nicola Magrini: «gli antivirali saranno disponibili in farmacia e potranno essere prescritti dai medici di base. La decisione sarà sviluppata nei prossimi giorni. Ci sarà anche una formazione adeguata per i medici di famiglia. Arriveranno 50mila dosi al mese di ‘Paxlovid’ a partire da un paio di mesi.
Nel nostro articolo “In arrivo le sanzioni per gli over 50 non vaccinati” è stato specificato che le sanzioni al momento del ricevimento sono "comunicazioni di avvio del procedimento sanzionatorio". Abbiamo fornito anche le indicazioni, come previsto dalla legge, su cosa si può fare entro i 10 giorni.
Il ministero della Salute ha pronti gli elenchi degli over 50 che non si sono sottoposti alla vaccinazione anti-Covid. All'inizio della prossima settimana sarà a regime l'invio da parte dell'Agenzia Entrate-Riscossione delle cartelle esattoriali per un primo lotto di circa 600mila sanzioni. Circa 92mila sono in Lombardia. Come previsto dal decreto legge di gennaio 2022 che ha introdotto l’obbligo vaccinale per chi ha 50 anni o li compirà entro il prossimo 15 giugno.