l recente rapporto Healt at a Glance 2021 dell'Ocse ha suonato l'allarme per diversi aspetti della sanità in Italia, come la spesa per cure a lungo termine e il numero dei posti letto in ospedale. Ma quello che spicca è il dato sulla carenza di personale infermieristico: la media nel nostro paese è di 6,2 ogni mille abitanti
Sei un lavoratore pubblico assunto dopo il 1° gennaio 2019? Fai attenzione al tuo Tfr, il tanto agognato Trattamento di fine rapporto, meglio conosciuto come “Liquidazione”. In effetti, grazie all'accordo tra sindacati e Aran, siglato il 16 settembre 2021
Ho studiato scienze politiche, mi sarebbe piaciuto lavorare nel mondo del sociale, dell’accoglienza ai rifugiati oppure nel terziario – racconta L., 34 anni, residente in un comune dell'hinterland romano, quando chiediamo informazioni sulle difficoltà incontrate nel trovare lavoro.
op 26: si è aperto il summit sul cambiamento climatico di Glasgow ed è iniziata la narrazione sulla tragedia imminente. A questo tipo di comunicazione ha contribuito il presidente del Consiglio Mario Draghi: «Dai catastrofici incendi e dalle inondazioni
La manovra di bilancio 2022-24 del governo Draghi? Per ora, almeno sulla parte fiscale, si può parafrasare il titolo della commedia di Shakespeare: “Tanto rumore per nulla”. Il che, però, non esclude affatto che la carne presto verrà messa al fuoco: con quali effetti sugli stomaci dei cittadini sarà da vedere.
Appalti e subappalti, un'inquietudine coglie l'osservatore che guardi al settore in questi giorni. E l'inquietudine deriva dagli effetti indotti dalla pervasione evidente della logica del massimo risparmio. Due gli episodi che fanno pensare: il primo è l'avvicinarsi del 1° novembre, data nella quale secondo il Decreto Semplificazioni 2021, convertito in legge 108/2021
Il Consiglio dei Ministri numero 42 si è riunito il 19 ottobre 2021 e ci ha comunicato l’approvazione del Documento programmatico di bilancio o per chi ha la passione per le sigle,
È giunto il “D-day”. Il 15 ottobre è arrivato e con esso l'obbligo del possesso di green pass per accedere al luogo di lavoro. In queste prime ore, peraltro, nonostante le catastrofiche previsioni la situazione si presenta tranquilla, perfino nel punto più caldo: quello del “fronte del porto” di Trieste
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.