Sabato scorso, 20 novembre, ci sono state le ennesime manifestazioni di protesta contro il green pass in tante città italiane, tra le quali: Roma, Milano, Torino, Bologna, Trento, Trieste, Udine. Alla manifestazione di Roma, presso il Circo Massimo, hanno partecipato migliaia di persone, dal pomeriggio fino a sera.
Aumenta costantemente il numero delle persone che aderiscono ai movimenti sociali, per opporsi alla decisione del governo di combattere il Covid 19 soltanto con la campagna di vaccinazione, crescono le voci fuori dal coro che promettono battaglia civile e democratica
La situazione della pandemia del Covid 19 assume contorni sempre più foschi dal punto di vista costituzionale. I provvedimenti vengono adottati senza rispettare la libertà dei cittadini, ma soltanto per aumentare la percentuale dei vaccinati, strumentalizzando il Green Pass.
Sara Cunial, parlamentare italiana, è stata eletta nel 2018 alla Camera dei Deputati presentandosi nelle liste del Movimento 5 Stelle. Successivamente è stata espulsa per le sue posizioni circa l’inefficacia dei vaccini, confluendo di conseguenza nel Gruppo Misto.
Il Senatore Gianluigi Paragone ha dato incarico all’avvocato Andrea Perillo, del Foro di Roma, di depositare il Ricorso alla Corte Costituzionale per il conflitto di attribuzione tra poteri dello Stato, al fine di accertare la legittimità della normativa sul Green Pass per l’accesso all’Aula del Senato.
op 26: si è aperto il summit sul cambiamento climatico di Glasgow ed è iniziata la narrazione sulla tragedia imminente. A questo tipo di comunicazione ha contribuito il presidente del Consiglio Mario Draghi: «Dai catastrofici incendi e dalle inondazioni
Con la bocciatura del Disegno di legge Zan al Senato è difficile comprendere la linea politica del Parlamento italiano. C’è la chiara impressione che si perda soltanto tempo, dando vita a discussioni politiche su un argomento già regolamentato dalla Costituzione Italiana.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.